Veilleuse

manifattura europea

Veilleuse

Descrizione

Ambito culturale: manifattura europea

Cronologia: ca. 1890 - ca. 1930

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: porcellana / pittura, doratura

Misure: 15.5 cm x 11 cm x 24 cm

Descrizione: La veilleuse si compone di quattro elementi: fusto con base cilindrica e rastrematura centrale, concluso da un orlo a smerlo, fori per areazione nella parte superiore e apertura inferiore per il godet; godet all'interno del fusto; teiera panciuta con lungo becco, manico ad orecchio con bitorzolo; coperchio con presa a pomolo. Il fondo per metà è bianco e per metà Í
' color crema: decorazione floreale dipinta a mano presente sul fusto e sul corpo della teiera; profilature dorate per gli orli del fusto e teiera con relativo manico, beccuccio in gran parte dorato. Motivi decorativi geometrici dorati presenti a fasce sia sul fusto e sulla teiera.

Collocazione

Casalzuigno (VA), Museo Villa della Porta Bozzolo

Credits

Compilazione: Basilico, Andrea (2021)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).