Incoronazione di spine

Nuvolone, Carlo Francesco

Incoronazione di spine

Descrizione

Autore: Nuvolone, Carlo Francesco (1609 ca./ 1662)

Cronologia: post 1640 - ante 1660

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 123 cm x 205 cm

Notizie storico-critiche: Già il Bascapè (1956, pp 45-46) aveva riferito l'opera al contesto del XVII sec.; V. Guazzoni (scheda in, Ospedale Maggiore. Collezioni diverse, pp. 26-27, Q 36) precisa il riferimento attribuendo per primo il dipinto a Carlo Francesco Nuvolone e riferendolo in particolare alla sua attività giovanile, intorno al quarto decennio del Seicento; la datazione è supportata da una serie di riscontri di carattere stilistico nei confronti di altre opere dell'artista milanese quali, gli affreschi della XVII cappella del Sacro Monte di Orta e quelli della Trinità di Trecate; in particolare Guazzoni coglie rilevanti affinità con la "Santa Marta" della Pinacoteca di Br
era (Bona Castellotti 1984, p. 129, n. 72) datata 1634 e con un dipinto in collezione privata cremonese pubblicato da Tanzi 1982. L'attribuzione trova conferma nel recente contributo alla famiglia dei Nuvolone realizzato da F. M. Ferro (2003, cf. 69, p. 186). Piuttosto vaghe le indicazioni sulle precedenti e attuale collocazioni del dipinto riscontrabili nell'Inventario Bascapè (1951): "già in archivio poi a Bertonico, riportato in archivio 10 ottobre 1950; il 24 -XI-50 al padiglione Ponti e di nuovo in archivio (scritta successivamente sbarrata); 18 gennaio '77 ufficio del Vicario Episcopale; 1986 chiesa Annunziata". Difficile una sua certa identificazione negli inventari ottocenteschi dell'Ospedale dove figurano diversi quadri con un soggetto simile, ma troppo genericamente descritti.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Squizzato, Alessandra (2005)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007); Bortolotti, Carlotta (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).