Ritratto di Francesco Rizzi

Bianchi, Alberto

Ritratto di Francesco Rizzi

Descrizione

Identificazione: Francesco Rizzi

Autore: Bianchi, Alberto (1882/ 1969)

Cronologia: post 1926 - ante 1927

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 120 cm x 200 cm

Notizie storico-critiche: Francesco Rizzi, industriale milanese, morì a 60 anni il 30 giugno 1911. Il fratello Giovanni, primario dell'Ospedale (cfr. inv. 428) , morto nel 1925, nel proprio testamento olografo del 5 marzo 1924, in cui nominò erede l'Ospedale Maggiore, volle che venissero ricordati con l'onoranza del ritratto anche i due fratelli a lui predefunti, Emilio (cfr. inv. 449) e Francesco. Il 6 luglio 1925 il Consiglio Ospedaliero affidò l'esecuzione del ritratto di Francesco a Cesare Fratino, il quale declinò l'incarico, trasferito ad Alberto Bianchi. L'opera fu commissionata il 15 maggio 1926 e venne approvata dalla Commissione Artistica il 21 febbraio 1927.
L'opera appartiene alla produzione giovanile dell'artista, nipote di Mosè Bianchi, in cui è ancora presente l'influenza della pittura di Antonio Mancini, suo primo maestro.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Pola, Francesca (2005)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).