Ritratto di Alfredo Manzi

Bisi Pozzi, Jetta

Ritratto di Alfredo Manzi

Descrizione

Identificazione: Alfredo Manzi

Autore: Bisi Pozzi, Jetta (1891/ 1945)

Cronologia: post 1931

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 100 cm x 130 cm

Notizie storico-critiche: Il commendator Manzi, industriale specializzato nel campo tessile cotoniero, nel 1929 elargì 50.000 lire all'Ospedale Maggiore per contribuire ai lavori di ristrutturazione del reparto di Oculistica. La Commissione Artistica assegnò l'esecuzione del ritratto alla pittrice Bisi Albini Pozzi, in conformità all'esplicita richiesta del benefattore che conosceva l'artista. L'opera fu commissionata il 26 novembre 1930 e approvata il 9 marzo 1931.
La pittrice, figlia dello scultore Emilio, dimostra in questo ritratto di avere assimilato gli stilemi più elementari del gusto novecentista, evidenti specialmente nella plastica figura del benefattore. Il dipinto, probabilmente eseguito dal vero, è caratterizzato dall'espressione pensosa del volto del Manzi, valorizzato dalla pittura analitica della Bisi.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Pola, Francesca (2005)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).