La Riconoscenza

Bisi Pozzi, Jetta

La Riconoscenza

Descrizione

Identificazione: Allegoria in memoria di Luigia Cacciamali Patellani

Autore: Bisi Pozzi, Jetta (1891/ 1945)

Cronologia: post 1931

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 121 cm x 201 cm

Notizie storico-critiche: Luigia Cacciamali morì vedova e senza figli il 7 novembre 1930 a 76 anni. Nominò eredi alcune istituzioni pie, fra cui l'Ospedale Maggiore che dispensò dall'onorarla con il tradizionale ritratto. Il Consiglio Ospedaliero deliberò di ricordare la benefattrice con una composizione allegorica, affidata alla Bisi, che presentò alcuni bozzetti a colori e in bianco e nero. La Commissione Artistica, dopo averne esaminati diversi, ne approvò uno a colori il 20 giugno 1931 e diede parere favorevole affinché venisse tradotto sulla tela. L'opera ultimata venne approvata il 12 dicembre 1931.
L'artista - che dichiarò: "mi accingo al lavoro con la mia consueta fede e con quello scrupolo che i miei antenati, tutti artisti, mi hanno lasciato quale grave eredità" (lettera all'Ospedale Maggiore deI 5 luglio 1931) - fornisce una sua interpretazione delle poetiche novecentiste, in chiave vagamente naïve. La composizione, raffigurante la beneficata che offre in dono a chi l'ha soccorsa nel bisogno, il frutto del suo lavoro, si segnala per la resa volumetrica delle figure e per la gamma cromatica particolarmente squillante.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Pola, Francesca (2005)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).