Ritratto di Angelo Longhi

Monti, Cesare

Ritratto di Angelo Longhi

Descrizione

Identificazione: Angelo Longhi

Autore: Monti, Cesare (1891/ 1959)

Cronologia: post 1954 - ante 1955

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 120 cm x 200 cm

Notizie storico-critiche: Angelo Longhi lavorò con i suoi due fratelli nella azienda vinicola paterna, occupandosi particolarmente del settore commerciale. Morì a Milano il 20 agosto 1945, beneficando l'Ospedale con un lascito testamentario.
La Commissione Artistica assegnò il ritratto prima a Vellani Marchi (17 giugno 1946), poi a Roberto Aloi (9 novembre 1946); ma poiché il 29 novembre 1954 quest'ultimo non aveva ancora consegnato il quadro, l'incarico venne affidato a Cesare Monti "in conformità ai desideri manifestati dai parenti". Il dipinto finito fu approvato il 13 gennaio 1955 e ripropone nel colore steso a larghe pennellate la maniera tarda di Cesare Monti, con cui egli - dopo l'esperienza di "Novecento" degli anni Venti e Trenta - riprende l'uso del colore in modo molto libero ed espressivo, derivato dallo studio dei post-impressionisti.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Vianello, Marco (2005)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).