Ritratto di Carlo Carrera

Bianchi, Alberto

Ritratto di Carlo Carrera

Descrizione

Identificazione: Carlo Carrera

Autore: Bianchi, Alberto (1882/ 1969)

Cronologia: post 1963 - ante 1964

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 73 cm x 89 cm

Notizie storico-critiche: Carlo Carrera, impiegato presso il Consorzio Canale Villoresi, morì celibe a 51 anni l'8 dicembre 1962. Già in vita aveva disposto che, in caso di sua morte improvvisa, la propria liquidazione fosse versata all'Ospedale Maggiore, in memoria sua e della madre, a lui predefunta, Edvige Noè (inv.794). La Commissione Artistica, con delibera del 14 novembre 1963, assegnò l'esecuzione del ritratto ad Alberto Bianchi, che presentò il dipinto ultimato il 2 dicembre 1964.
L'opera, eseguita sulla scorta di una fotografia, è uno degli ultimi lavori dell'artista, ormai ultraottantenne e attivo quasi esclusivamente nel campo del ritratto. Il dipinto evidenzia l'evoluzione compiuta dalla pittura del Bianchi, che nell'ultimo periodo della sua attività artistica rischiara marcatamente la tavolozza adottando sobri valori tonali.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Vianello, Marco (2005)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).