Ritratto di Giovanni Sissa

Malesci, Giovanni

Ritratto di Giovanni Sissa

Descrizione

Identificazione: Giovanni Sissa

Autore: Malesci, Giovanni (1884/ 1964)

Cronologia: post 1960 - ante 1964

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 100 cm x 130 cm

Notizie storico-critiche: Giovanni Sissa si dedicò all'amministrazione del suo vasto patrimonio immobiliare in Milano. La figlia Antonietta, morta nubile a 82 anni il 3 aprile 1969, dispose un legato testamentario in favore dell'Ospedale Maggiore in memoria dei genitori, dei quali volle che fossero consegnati i due ritratti alla Quadreria ospedaliera. I due dipinti furono fatti eseguire dalla benefattrice appositamente in previsione delle disposizioni testamentarie e possono risalire all'inizio degli anni Sessanta, tenendo conto che Malesci morì ottantenne nel 1964.
Il dipinto si pone così tra le ultime opere realizzate dall'artista che, rispetto al ritratto di Emilia Rovida (inv.648), "pendant" a questo, adotta una maggiore castigatezza di toni. Le durezze che i due dipinti presentano possono essere attribuite al fatto che l'artista dovette servirsi di piccole istantanee dei due coniugi, morti da tempo.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Vianello, Marco (2005)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).