Ritratto di Ambrogio Zonda

Pasinetti, Antonio

Ritratto di Ambrogio Zonda

Descrizione

Identificazione: Ambrogio Zonda

Autore: Pasinetti, Antonio (1863/ 1940)

Cronologia: post 1890 - ante 1910

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 55.5 cm x 75 cm

Notizie storico-critiche: Firmato in basso a destra: "Pasinetti". Ambrogio Zonda era padre del benefattore Emilio Zonda, alla cui morte, avvenuta nel 1931, l'Ospedale Maggiore ereditò i beni fra cui questo ritratto e quello con numero d'inventario 39 bis, a questo identico in tutto. I due dipinti derivano dal prototipo costituito dal grande ritratto ovale ad olio, raffigurante il defunto, eseguito da Giuseppe Barbaglia nel 1895 per il figlio Emilio, che lo conservava nella propria abitazione milanese di Foro Bonaparte e che ora appartiene alla Quadreria ospedaliera. I due ritratti di Pasinetti vennero eseguiti in seguito, presumibilmente negli ultimissimi anni dell'Ottocento o nei primi del Novecento, per volere di Emilio, e venivano custoditi l'uno nella villa di Porto Ceresio e l'altro nello studio milanese del benefattore, sito in viale Monte Santo 12.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Misserini, Eraldo (2004)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

‹ precedente | 5 di 13 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).