Lampadario

Bagatti Valsecchi, Fausto; Bagatti Valsecchi, Giuseppe

Lampadario

Descrizione

Identificazione: Colomba dello Spirito Santo

Autore: Bagatti Valsecchi, Fausto; Bagatti Valsecchi, Giuseppe

Ambito culturale: manifattura lombarda

Cronologia: post 1880 - ante 1890

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: ferro battuto; ferro battuto dorato

Misure: 32 cm x Ø 100 cm

Descrizione: Lampadario in metallo con lampade, scudetti e due colombe

Notizie storico-critiche: Il lampadario risulterebbe disegnato dai fratelli Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi e da loro donato all'Ospedale nel 1880, insieme ai cancelli in ferro battuto.
In fotografie degli anni 30 del Novecento lo si vede sospeso sul tavolo della Sala Consiglio.
E' stato reperito nel 2001 smembrato: una colomba schedata autonomamente negli anni '80 (in aggiunta al catalogo Bascapè) come Oggetti 22, un'altra sulla facciata della chiesa dell'Addolorata in via Pace, gli scudetti appesi in parte nell'ufficio dell'archivista e in parte nell'ufficio della dott.ssa Chiappa, la corona nella cripta dell'Annunciata, una torcia montata su supporto in travertino come abat-jour.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Brenga, Luca (2006)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007); Galimberti, Paolo (2016)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).