Monumento sepolcrale della famiglia Ballerio

Monti, Giacomo (ditta)

Monumento sepolcrale della famiglia Ballerio

Descrizione

Autore: Monti, Giacomo (ditta), esecutore

Cronologia: post 1917

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: marmo verde di Polcevera; bronzo

Descrizione: L'avello consiste in una sorta d'imponente stele geometrizzante inghirlandata, alla sommità, da un serto in bronzo e sormontata da un'urna fiammeggiante allusiva alla scelta della cremazione voluta per sé dai coniugi Ballerio, evocati, insieme al figlio in tre ritratti in fotoceramica della ditta Pagliano (Rebora 2009)

Notizie storico-critiche: Nel 1917 la salma del figlio della coppia, Giovanni (1888-1917), venne traslata a Milano nel monumento appena allestito al Cimitero Monumentale.
L'Ospedale Maggiore fu nominato erede universale dei coniugi Enrico Ballerio (1853-1927) e Caterina Guglielmini Ballerio (1865-1930) e, quale erede, ebbe l'obbligo di provvedere al mantenimento del sepolcro. (Rebora 2009)

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Bortolotti, Carlotta (2009)

Aggiornamento: ()

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).