Cassettone

bottega dell'Italia settentrionale

Cassettone

Descrizione

Ambito culturale: bottega dell'Italia settentrionale

Cronologia: post 1875 - ante 1899

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: legno di noce/ tornitura/ lucidatura a spirito

Misure: 114 cm x 55,5 cm x 96 cm (intero)

Descrizione: Il cassettone poggia su quattro piedi, di cui due, quelli anteriori, a cipolla, e su una fascia di base liscia, leggermente aggettante, con spigoli anteriori stondati. La fronte è scandita da quattro cassetti, dei quali quello superiore di altezza minore, rispetto agli altri tre invece identici. I cassetti sono separati da catene rettilinee lisce, così come i montanti del mobile, mentre gli spigoli sono stondati. Ogni cassetto realizzato, come tutto il mobile, in massello di noce ha fronte liscia ed è dotato di due pomoli in legno tornito e di una serratura con bocchetta circolare in legno. Il piano sporgente con bordo modanato e i fianchi del cassettone sono lisci.

Notizie storico-critiche: Il semplice mobile, rappresentativo di quello stile detto "arte povera", rientra nella vasta produzione d'arredo funzionale, che offre un'ampia casistica a partire dalla seconda metà del XIX secolo e in particolare nell'ultimo quarto, e che sarà nei decenni successivi ripresa senza apportarvi significativi cambiamenti. In questo caso l'impiego dei piedi a cipolla schiacciata, le modanature del piano aggettante e le stondature degli spigoli, sembrano indicare un buon esemplare collocabile con certezza entro i limiti cronologici dell'Ottocento. La semplificazione della linea e l'impoverimento della decorazione indicano il ricorso alla produzione meccanica, con un gusto che riflette la severità del mobilio dell'inizio del secolo XIX.

Collocazione

Provincia di Cremona

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. di Crema

Credits

Compilazione: Casarin, Renata (2009)

Aggiornamento: Muzzin, Silvia (2012); Uva, Cristina (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).