Gloria di Santa Monica

ambito lombardo

Gloria di Santa Monica

Descrizione

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: ca. 1600 - ca. 1649

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 187 cm x 181 cm

Descrizione: Composizione a più figure. La Santa, in vesti monacali è raffigurata al centro della composizione mentre viene elevata al cielo dagli angeli.
Preziosa e ricca materia pittorica: emergono tonalità calde di colore, contrasti di luci e di ombre. Eleganza barocca nella descrizione dei dettagli degli abiti degli angeli che circondano la figura della Santa: fluidità, setosità delle vesti rese attraverso sottigliezze cromatiche.
L'opera è inserita in una cornice in legno intagliato e dorato.

Notizie storico-critiche: Nell'opera è presente un accento di verità naturale, in mezzo alle mistiche penombre e divine illuminazioni.
Il dipinto in base all'analisi stilistica rientra nella produzione pittorica lombarda del XVII secolo.

Collocazione

Provincia di Bergamo

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. Papa Giovanni XXIII

Credits

Compilazione: Iorio, Patrizia (2009)

Aggiornamento: Basilico, Andrea (2013); Gigante, Rita (2014)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).