Ritratto di donna

Ganzini

Ritratto di donna

Descrizione

Autore: Ganzini (sec. XIX seconda metà), esecutore

Ambito culturale: ambito milanese

Cronologia: post 1876

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 41 cm x 50 cm

Descrizione: Dipinto, Tempera su carta (?).

Notizie storico-critiche: Il patrimonio dell'Azienda Ospedaliera della Provincia di Lecco è stato acquisito grazie a donazioni benefiche e lasciti testamentari. E' questo il caso del fondo Casanova di Civate donato nel tardo Ottocento da Carlotta Casanova, figlia dell'avv. Marco Casanova che fu il primo presidente dell'Ospedale di Lecco o del fondo Luigi Rusca, che fu Presidente del'Ospedale di Merate dal 1946 al 1975, acquisito negli anni '90 del Novecento. Inoltre, le istituzioni ospedaliere commissionavano ad artisti locali i ritratti dei maggiori benefattori per collocarli presso le proprie sedi, in segno di riconoscenza.
L'immagine della gentildonna, forse Marianna Meraviglia Mantegazza moglie di Cesare Casanova, presenta dettagli (ad esempio il pizzo della cuffietta e le macchie della pelle) dipinti con precisione e realismo fotografici. Fotografo era infatti l'artista che ha firmato il dipinto: Giovanni Battista Ganzini, nato a Udine nel 1835 e trasferitosi giovanissimo a Vienna dove aveva imparato l'arte della fotografia; nel 1862 era rientrato in Italia ed aveva aperto, con successo, uno studio fotografico a Milano che lasciò alla moglie e ai figli quando morì nel 1878.

Collocazione

Provincia di Lecco

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. di Lecco

Credits

Compilazione: Iorio, Patrizia (2009)

Aggiornamento: Porcelluzzi, Anna (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).