Candelabro

bottega lombarda

Candelabro

Descrizione

Ambito culturale: bottega lombarda

Cronologia: ca. 1850 - ca. 1899

Tipologia: arredi liturgici e suppellettile ecclesiastica

Materia e tecnica: ferro / battitura

Misure: 92 cm x Ø 44 cm (intero)

Descrizione: Candelabro a cinque bracci in ferro battuto composto da una base a tre piedi, un fusto sottile e lungo e i singoli porta candela disposti in ordine crescente in altezza (da sinistra a destra). L'intera struttura presenta una decorazione in ferro battuto che raffigura una pianta di rose: lo stelo corre lungo il fusto del candelabro, le rose e le foglie si dispongono di fronte ai porta candela.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. Melegnano e della Martesana

Credits

Compilazione: Raimondo, Valentina (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).