Portone

Portone

Descrizione

Cronologia: - 1948sec. XX

Tipologia: pertinenze decorative

Materia e tecnica: granito

Descrizione: Due portali gemelli si aprono nella facciata del palazzo. Le due porte ad arco, chiuse ciascuna da un cancello in ferro traforato con motivi decorativi, sono inquadrate in una decorazione di ordine gigante che interessa tre piani dell'edificio. Un'ampia cornice rettangolare in granito circonda la porta ed è percorsa, intorno all'apertura stessa, da scanalature a raggiera. Delimitano l'estremità di tale campitura due lesene dal fusto e dal capitello lisci. Sulle colonne si imposta una trabeazione dalla quale si dipartono due motivi spiraliformi speculari che si allungano ciascuno in un'ansa e che vanno ad inquadrare la finestra, a sua volta circondata da una cornice di granito, del primo piano soprastante il portone. Tali anse terminano a loro volto in un'altra trabeazione, sopra la quale poggia la finestra del secondo piano affiancata, su ciascun lato, da un vaso panciuto dal quale fuoriesce una fiamma. Su entrambi i portali sopra la finestra del primo piano è presente un ovale in granito nel quale è inciso in un caso lo stemma di Morbegno (due chiavi incrociate con una spada nel mezzo), e nell'altro l'indicazione dell'anno "A.D. MCMXLVIII". Intorno alla pietra che profila l'ingresso è poi in un caso affissa, a caratteri mobili, l'indicazione del nome dell'Ospedale.

Collocazione

Provincia di Sondrio

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. della Valtellina e dell'Alto Lario

Credits

Compilazione: Torelli, Ilaria (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).