Ritratto di don Tommaso Begni

Rubagotti Giuseppe (attr.)

Ritratto di don Tommaso Begni

Descrizione

Autore: Rubagotti Giuseppe (attr.) (1903/ 1955)

Cronologia: 1925 - ante 1929

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 44.5 cm x 64 cm

Descrizione: Don Tommaso Begni è raffigurata a mezzo busto di tre quarti con indosso l'abito talare nero; l'espressione è seria.

Notizie storico-critiche: Attribuito a Giuseppe Rubagotti nelle schede inventariali della Pinacoteca Repossi, il dipinto raffigura Tommaso Begni, bibliotecario della Morcelliana, in abito ecclesiastico. Qualitativamente modesto sia nella conduzione pittorica che nella resa della fisionomia, è da collegare all'attività dei Rubagotti di Coccaglio, attivi nel bresciano come decoratori (furono loro a restaurare e ridecorare il Duomo di Chiari nel 1938) e amici di Pietro Giuseppe Lancini, bibliotecario della Morcelliana e successore di don Rivetti. Nell'archivio Biblioteca Morcelli (Fondo Ginnasio, b. 1), si conserva una lettera (23 febbraio 1929) di Giovanni Fogliata, presidente della Congregazione di Carità, indirizzata a Pier Giuseppe Lancini, bibliotecario della Morcelliana, con cui si accompagnano le seguenti tre opere perchè vengano esposte nella Pinacoteca: ritratto di Repossi (cfr. inv. n. D00107); ritratto di don Faustino Bocchi (cfr. inv. n. D00060); ritratto di don Begni (il dipinto qui catalogato).

Collezione: Raccolte d'arte della Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi

Collocazione

Chiari (BS), Pinacoteca Repossi

Credits

Compilazione: Fusari, Giuseppe (2006); Scorsetti, Monica (2006)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).