Deposizione di Cristo nel sepolcro

Repossi Pietro Bartolomeo

Deposizione di Cristo nel sepolcro

Descrizione

Autore: Repossi Pietro Bartolomeo (1776/ 1854)

Cronologia: post 1819

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: matita / inchiostro su carta

Misure: 529 mm x 688 mm

Descrizione: Il corpo senza vita di Cristo si trova nella parte in basso a destra dello spazio compositivo; è sorretto da Maria, vicino alla quale si trovano san Francesco, san Giovanni e le pie donne; ai piedi di Cristo la Maddalena è inginocchiata in contemplazione dei chiodi della croce; nella parte sinistra della composizione si vedono due angeli accanto al sepolcro vuoto.

Notizie storico-critiche: Come testimonia la nota manoscritta presente sul foglio e riconoscibile come autografa di Pietro Bartolomeo Repossi, questo disegno venne realizzato dal collezionista clarense quale copia di una stampa di sua proprietà, ma così mal ridotta da essere malamente leggibile. Tale stampa è ancora conservata nel fondo calcografico della Fondazione Morcelli-Repossi (cfr. I00556) e riproduce a sua volta un'invenzione di Rubens.

Collezione: Raccolte d'arte della Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi

Collocazione

Chiari (BS), Pinacoteca Repossi

Credits

Compilazione: Fusari, Giuseppe (2006); Scorsetti, Monica (2006)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).