Monumento a stele

Borsato Tullio

Monumento a stele

Descrizione

Autore: Borsato Tullio (1878/ 1922)

Cronologia: 1910 - 1920

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: gesso

Misure: 53 cm x 53 cm x 120 cm

Descrizione: Monumento a stele di notevole sviluppo verticale e con figura di soldato appggiato alla stele.

Notizie storico-critiche: Concepito secondo i più rigidi dettami dello stile Decò, questo bozzetto di un monumento si articola attorno all'alta stele ai piedi della quale, posta su un alto basamento, sta una morbida figura femminile, debitrice nel concetto al mondo accademico classicista, ma nel suo sviluppo più assonante con le morbide torsioni del Liberty. L'unica figura, con funzione simbolica, appare anche in altri diversi lavori dell'artista e, secondo Pia Ferrari, ha il compito "di rappresentare la vita o la tutela del riposo eterno, mentre al monumento architettonico spetta, come elemento bloccato, il ruolo della conservazione del ricordo" (Ferrari, 1994, p. 75).

Collezione: Raccolte d'arte della Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi

Collocazione

Chiari (BS), Pinacoteca Repossi

Credits

Compilazione: Fusari, Giuseppe (2006); Scorsetti, Monica (2006)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).