Prospetto e sezione del campanile della chiesa dei Santi Gervasio e Protasio a Sondrio

Ligari Giovanni Pietro

Prospetto e sezione del campanile della chiesa dei Santi Gervasio e Protasio a Sondrio

Descrizione

Denominazione: prospetto e spaccato campanile Collegiata

Autore: Ligari Giovanni Pietro (1686/ 1752), disegnatore

Cronologia: 1742

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: penna, inchiostro bruno, acquarello grigio su carta

Misure: 441 mm x 2460 mm

Notizie storico-critiche: Questo progetto, firmato e datato 1742, ridimensiona e semplifica notevolmente la proposta del 1733: aumenta l'altezza del secondo livello e di quello dell'orologio, eliminata la prima loggia, la serliana sostituita da un semplice arco su piedritti, ridotto il torrino e abbandonato il coronamento a bulbo. Estremamente semplificata è anche la decorazione, che è limitata all'elemento di sostegno per il quadrante dell'orologio. Il disegno presenta sia elementi che compaiono nel primo progetto, sia elementi utilizzati nei disegni di variante. Il nuovo progetto venne probabilmente richiesto dalla Fabbriceria a Ligari al fine di limitare i costi, ma la scelta definitiva cadde sul progetto elaborato contemporaneamente da Giacomo Cometti. (N.I.L. 710).

Collezione: Fondo Ligari

Collocazione

Sondrio (SO), Museo Valtellinese di Storia ed Arte

Credits

Compilazione: Franchetti, F. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).