Serpente di bronzo

Ligari Cesare; Ligari Angelo (attr.)

Serpente di bronzo

Descrizione

Denominazione: Il serpente di bronzo

Autore: Ligari Cesare (1716/ 1770); Ligari Angelo (attr.) (1801/ 1885)

Cronologia: post 1740 - ante 1770

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 45 cm x 59 cm

Notizie storico-critiche: Il dipinto riproduce l'angolo inferiore destro del quadro realizzato da Cesare Ligari nel 1740 dal titolo "Il serpente di bronzo", oggi conservato alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano e per molto tempo ritenuto opera di Tiepolo. Si tratta certamente di una copia eseguita dallo stesso Cesare o da Angelo Ligari: risulta estremamente difficile attribuirlo all'uno o all'altro artista, dal momento che Angelo seppe copiare alla perfezione altre opere degli antenati (vedi il ritratto di Pietro N.I.L. 367).

Collezione: Fondo Ligari

Collocazione

Sondrio (SO), Museo Valtellinese di Storia ed Arte

Credits

Compilazione: Sartoris, G. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).