VOLTO DI SANT'ANGELA MERICI

Fumagalli Eliseo

VOLTO DI SANT'ANGELA MERICI

Descrizione

Autore: Fumagalli Eliseo (1887/ 1943)

Cronologia: 1932 - 1933

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: pastelli colorati su cartoncino

Misure: 57 cm x 56 cm

Notizie storico-critiche: Il cartone รจ un particolare per l'affresco nella cappella delle Orsoline al secolo che l'artista dipinse ancora giovane in Como. L'affresco rappresenta la Vocazione di S. Angela Merici nel momento in cui Dio la chiama a formare una nuova famiglia religiosa. Sul viso estatico della Santa si coglie la luce dell'ispirazione.

Collocazione

Sondrio (SO), Museo Valtellinese di Storia ed Arte

Credits

Compilazione: Sartoris, G. (2001)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).