PROGETTO PER LA VOLTA DELLA CHIESA DI SANTA MARIA MAGGIORE A BOLOGNA

Fumagalli Eliseo

PROGETTO PER LA VOLTA DELLA CHIESA DI SANTA MARIA MAGGIORE A BOLOGNA

Descrizione

Autore: Fumagalli Eliseo (1887/ 1943)

Cronologia: 1935

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: acquerello, matita e pastelli su cartoncino

Misure: 60 cm x 90 cm

Notizie storico-critiche: Il disegno è un progetto per la decorazione della volta della chiesa di S. Maria Maggiore a Bologna: la commissione più prestigiosa ricevuta da Fumagalli. Nel 1933 venne ideato un progetto artistico per completare la chiesa; respinto dal Ministero dell'Educazione Nazionale, altri seguirono la stessa sorte. Nel 1936 venne dato l'incarico a Eliseo Fumagalli per la presentazione di un bozzetto subito approvato. La grandiosità della concezione pittorica di Fumagalli vi si esprime in pieno: un vastissimo complesso di affreschi genialmente innestati nella struttura classica della basilica. Al centro campeggia la Glorificazione della Vergine nella visione apocalittica di S. Giovanni. A questo motivo, che occupa le tre arcate centrali, si aggiungono a completare l'opera altre arcate e le lunette laterali. Il lavoro, che riscosse grande successo all'epoca, rappresenta il capolavoro della maturità dell'artista, portato a compimento con grande tenacia e perizia tecnica.

Collocazione

Sondrio (SO), Museo Valtellinese di Storia ed Arte

Credits

Compilazione: Sartoris, G. (2001)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).