Inferriate/ Elementi architettonici

Ligari Giovanni Pietro

Inferriate/ Elementi architettonici

Descrizione

Denominazione: inferriate (recto), piccolo schizzo di pianta architettonica (verso)

Autore: Ligari Giovanni Pietro (1686/ 1752), disegnatore

Cronologia: (?) 1748

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: penna e inchiostro nero-bruno, matita su carta; matita su carta bianca (verso)

Misure: 320 mm x 457 mm

Notizie storico-critiche: Il disegno sembra uno studio preparatorio per l'inferriata per le cappelle della collegiata di Sondrio (N.I.L. 16)
Nel verso del foglio sono raffigurate a schizzo due piccole piante architettoniche. La prima presenta uno spazio ottagonale con bracci a croce diseguali al cui centro è posto un altare circondato da quattro coppie di colonne. La seconda accenna una pianta longitudinale con due file di colonne. Più che un oratorio a pianta centrale, inconsueto nella tematica ligariana, lo schizzo potrebbe riferirsi ad un particolare d'altare con ciborio a tempietto (come quello schedato N.I.L. 14).

Collezione: Fondo Ligari

Collocazione

Sondrio (SO), Museo Valtellinese di Storia ed Arte

Credits

Compilazione: Franchetti, F. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).