Planimetria e sezione di edificio

Ligari Giovanni Pietro

Planimetria e sezione di edificio

Descrizione

Denominazione: pianta e alzato

Autore: Ligari Giovanni Pietro (1686/ 1752), disegnatore

Cronologia: post 1725 - ante 1749

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: penna e inchiostro nero-bruno, matita su carta

Misure: 275 mm x 430 mm

Notizie storico-critiche: I disegni N.I.L. 388-397, 407, 419, e 421 riguardano edifici che riuniscono in un unico corpo abitazione e stalla, secondo una tipologia abitativa caratteristica della zona di Sondrio, quella dell'abitazione monofamiliare su più piani con stalla e cucina al piano terra, camere e solaio, o "masone" ai piani superiori. I disegni, tracciati su fogli di dimensioni simili e corredati da misure e minuziose note esplicative, sono considerabili progetti di edificazione ex-novo o di ristrutturazione destinati all'esecuzione. La Meli Bassi ipotizza che i progetti possano riguardare edifici di proprietà dello stesso Ligari, come qualli censiti nell'inventario 1735-1737.

Collezione: Fondo Ligari

Collocazione

Sondrio (SO), Museo Valtellinese di Storia ed Arte

Credits

Compilazione: Franchetti, F. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).