Sezione e prospetto del campanile della chiesa dei Santi Gervasio e Protasio a Sondrio

Ligari Giovanni Pietro

Sezione e prospetto del campanile della chiesa dei Santi Gervasio e Protasio a Sondrio

Descrizione

Denominazione: prospetto, spaccati e piante campanile Collegiata di Sondrio

Autore: Ligari Giovanni Pietro (1686/ 1752), disegnatore

Cronologia: (?) 1733 - (?) 1742

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: penna, inchiostro bruno-giallastro, pennellate grigie, carta avorio

Misure: 395 mm x 1050 mm

Notizie storico-critiche: I campanili schedati al N.I.L. 485, 488, 489 e 490 formano un gruppo omogeneo di progetti, che si avvicinano a quelli schedati al N.I.L. 34. 483, 708, 709 e 711. A pag. 46 dell'Inventario manoscritto Pietro Ligari elenca 6 disegni di campanili, di cui 2 "grandi" per la Collegiata di Sondrio e 4 "fatti in piccolo". I primi corrispondono ai fogli schedati al N.I.L. 708 e 709, datati 1733; fra gli altri si possono collocare quelli schedati al N.I.L. 34 e 483; infine il disegno di cui alla scheda N.I.L. 711, datato 1742, è il secondo progetto del campanile della Collegiata di Sondrio. Il gruppo di disegni qui preso in esame si può interpretare come una serie di elaborazioni-variazioni, minuziose nella stesura.

Collezione: Fondo Ligari

Collocazione

Sondrio (SO), Museo Valtellinese di Storia ed Arte

Credits

Compilazione: Fattorini, N. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).