SAN BENEDETTO COMPIE IL MIRACOLO DEL SETACCIO ROTTO

ambito lombardo

SAN BENEDETTO COMPIE IL MIRACOLO DEL SETACCIO ROTTO

Descrizione

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: post 1500 - ante 1510

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: affresco

Misure: 490 x 228

Descrizione: A sinistra S. Benedetto ripara il vaglio che la nutrice aveva chiesto in prestito e aveva rotto. A destra il vaglio riparato viene appeso alla porta di una chiesa a ricordo del miracolo. Gli edifici e gli abiti dei personaggi sono dipinti in toni di rosa, la figura che appende il setaccio a destra indossa un abito giallo. L'affresco รจ inquadrato in due grosse volute in grigio.

Notizie storico-critiche: Il Maiocchi cita gli affreschi della cappella dicendoli "di fattura molto affrettata e di mano poco esperta"; la Ferrari li cita assegnandoli al Lanzani, mentre il Natali non avanza alcuna attribuzione. Il pittore non dimostra di disporre mezzi espressivi particolarmente notevoli: si vedano la partizione schematica e rigida dei fondi, l'impostazione goffa delle figure avvolte in panni modulati a pieghe parallele.

Collocazione

Pavia (PV), Monastero di S. Salvatore - complesso

Credits

Compilazione: Segagni, Anna (1975)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).