La conversione di Saul

Mazzucchelli, Pier Francesco detto Morazzone

La conversione di Saul

Descrizione

Identificazione: Conversione di Saul

Autore: Mazzucchelli, Pier Francesco detto Morazzone (1573-1626)

Cronologia: ca. 1620 - ca. 1630

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela/ pittura a olio

Misure: 199 cm x 140 cm

Notizie storico-critiche: Il dipinto, di cui non si hanno notizie sulla provenienza, è rintracciabile negli inventari solo dal 1943 quando compare con il titolo "combattimento di cavalieri". Enrico Colle, nel 1992, data l'opera nel secondo decennio del decennio e la identifica come "battaglia di Sennacherib". Dall'analisi del soggetto, è più probabile che si possa trattare della conversione di Saul, riconoscibile nel personaggio caduta a cavallo che si copre gli occhi accecato dall'apparizione divina che piomba dall'alto in una nuvola di luce dorata; tutt'intorno è lo scompiglio dei soldati. L'iconografia del dipinto è piuttosto inusuale soprattutto per la posizione scomposta di Saul richiamante lo stesso tema dipinto da Taddeo Zuccari intorno al 1563 e la prima versione della "Conversione di Saul" del Caravaggio. L'attribuzione della tela al Morazzone è difficile da dimostrare sia perchè le fonti non accennano a un soggetto simile sia per lo stile del dipinto. Del morazzone è possibile riconoscere la gestualità delle figure, i capelli e i panneggi, mentre la costruzione spaziale, definita dal forte primo piano delle figure, e lo scorcio maldestro rimanadano, secondo Vito Zani, ad un allievo della scuola del Morazzone, Antonio Mondino, per le affinità stilistiche con il Sant'Antonio Abate nella chiesa dei SS. Pietro e Paolo di Masnago e nel Matrimonio mistico della chiesa di Colmegna presso Luino.

Collocazione

Milano (MI), Palazzo di Brera

Credits

Compilazione: Tamanini, Francesca (2009)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).