PAESAGGIO

Parenti, Marino

PAESAGGIO

Descrizione

Autore: Parenti, Marino (1900-1963), esecutore

Cronologia: post 1956 - ante 1963

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta / matita

Misure: 240 mm x 225 mm

Descrizione: Il paesaggio è caratterizzato da una casa a due piani, visibile a sinistra, circondata da alberi e macchie di vegetazione. L'edificio è ripreso per angolo nel piano intermedio del disegno e mostra quattro finestre al piano superiore. In primo piano a sinistra una strada corre in ripida diagonale, costeggiando un campo con due cespugli ed un casolare che s'intravede a destra. Sullo sfondo il profilo di un monte si distende sulla linea dell'orizzonte, posta in corrispondenza della linea mediana. La zona superiore del cielo non è disegnata. A tratti di matita più liberi e leggeri nel campo e nel monte si contrappongono linee più precise e nette nelle architetture, nella collina a sinistra e nella vegetazione, rese con tratteggi paralleli, diagonali ed incrociati, che tendono a definire le tonalità più scure.

Notizie storico-critiche: Il disegno si distingue dalle precedenti vedute per tipo e formato del supporto, per tecnica utilizzata e per alcune caratteristiche grafiche. E' pertanto ipotizzabile una datazione posticipata rispetto alle vedute della Piana di Chiusi, datate al giugno 1956, e comunque compresa entro il 1963, anno della scomparsa dell'autore. Il disegno potrebbe così risalire ai primi anni sessanta, quando Parenti ricercava un casale nella campagna toscana dove ritirarsi .

Collocazione

Asola (MN), Museo Civico G. Bellini

Credits

Compilazione: Bona, Rodolfo (2006)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).