Studio di una testa maschile

Marussig, Piero

Studio di una testa maschile

Descrizione

Autore: Marussig, Piero (1879-1937)

Cronologia: 1901

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta/ grafite

Misure: 136 mm x 163 mm

Descrizione: matita di grafite su carta

Notizie storico-critiche: Piero Marussig fa parte del nucleo primigenio di quegli artisti che agli inizi degli anni Venti del XX secolo formarono il gruppo artistico del Novecento. Grande disegnatore e ritrattista, la sua formazione è avvenuta a cavallo degli ultimi due secoli, in quella città cosmopolita e di frontiera che fu in quegli anni Trieste. A questo periodo appartiene il disegno a matita con lo "Studio di una testa maschile", acquistato nel 1940 dalla vedova Marussig per le raccolte pubbliche milanesi. Il foglio, firmato e datato 1901, è stato pertanto eseguito durante o immediatamente dopo il suo ritorno a Trieste nella primavera di quell'anno, dopo che ebbe viaggiato a Vienna e Monaco per completare la sua formazione.
In questo periodo i soggetti più frequenti nei disegni e nelle pitture dell'artista sono soprattutto autoritratti o ritratti di amici e parenti, nei quali è difficile, così come in questo foglio, scorgere le influenze secessioniste che poté subire durante il viaggio all'estero. Il disegno infatti è un'immagine naturalistica di un elegante uomo borghese ormai non più giovanissimo, dai capelli ben pettinati e dallo sguardo rivolto verso il basso. Ritratto in un'espressione pensierosa, è probabile che anche in questo caso l'uomo effigiato appartenga alla ristretta cerchia familiare del pittore.

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Gabinetto dei Disegni

Credits

Compilazione: Mascellino, Bruno (2017)

Aggiornamento: Bergamo, Lucia (2018)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).