Pilastrino per la balaustrata del casino del castello di Austerlitz

Martinelli, Domenico

Pilastrino per la balaustrata del casino del castello di Austerlitz

Descrizione

Autore: Martinelli, Domenico (1650-1718)

Cronologia: ca. 1691 - ca. 1695

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta / grafite

Misure: 242 mm x 2403 mm

Descrizione: disegno sagomato che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite; è eseguito con tiralinee e compasso; il disegno è tracciato su supporto di carta avorio composto da nove fogli incollati ; l'orientamento corretto del foglio prevede come base il lato più corto

Notizie storico-critiche: Nella "Spiegazione de Numeri" del tomo nel quale era rilevato, il disegno viene definito: "Muro inferiore, e pilastri della balaustrata del Giardino con molte dichiarazioni".
Il modano, ritagliato lungo il profilo destro, si riferisce ai pilastrini della balaustra del casino verso il giardino sottostante.
Il modano reca numerose scritte che servivano non solo per specificare a quale punto della struttura muraria appartenessero le varie parti, ma fornivano le modalità di ancoraggio e assemblaggio.

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Gabinetto dei Disegni

Credits

Compilazione: Resmini, Monica (2007)

Aggiornamento: Resmini, Monica (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).