Pianta del primo piano di un monastero

ambito romano

Pianta del primo piano di un monastero

Descrizione

Ambito culturale: ambito romano

Cronologia: post 1580 - ante 1630

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta / grafite, inchiostro a penna, acquerello

Misure: 418 mm x 273 mm

Descrizione: disegno che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite; è tracciato a inchiostro bruno utilizzando tiralinee e mano libera; le murature sono campite con acquerello giallo dorato; il supporto è in carta pesante colore avorio e presenta puntinature di costruzione,due pieghe orizzontali e una verticale

Notizie storico-critiche: Nell'"Indice" del tomo nel quale era rilegato il disegno viene definito: "D.a d'un Dormitorio vedi 2.15".
Il disegno riporta la pianta del dormitorio situato al piano superiore dell'ala sinistra del monastero raffigurato in altri disegni rilegati nello stesso tomo (Milano, Collezione Sardini Martinelli invv. 1,2; 1,16 R e V). Tra le celle dei monaci allineate lungo il corridoio centrale, sono segnalati i locali comuni, ossia il guardaroba ("vestiaro") e la biblioteca ("libraria"), nonché le stanze del Priore. In corrispondenza delle torri, accennate con un segno ad acquerello, si trovano delle loggette.
Non si è potuto individuare il monastero, né l'autore del disegno, che appartiene all'ambito romano a cavallo tra il XVI e il XVII secolo, alla luce delle iscrizioni riportate sul foglio e della scala metrica in palmi riportata sui disegni di cui sopra relativi allo stesso soggetto.

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Gabinetto dei Disegni

Credits

Compilazione: Caspani, Licia Anna (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).