Veduta prospettica di chiesa con giardino

ambito bolognese

Veduta prospettica di chiesa con giardino

Descrizione

Ambito culturale: ambito bolognese

Cronologia: 1575 - 1599

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta / bistro a penna

Misure: 236 mm x 306 mm

Descrizione: disegno eseguito con bistro a penna, principalmente a tiralinee e compasso, a mano libera nelle parti ornamentali; il disegno è tracciato su carta chiara ingiallita

Notizie storico-critiche: Nell'"Indice" del tomo nel quale era rilegato il disegno viene definito: "Prospettiva per dipingere".
Nessun elemento contribuisce a fornire indicazioni sull'autore o a localizzare il disegno, che rappresenta la vista prospettica di un atrio aperto ribassato - con un porticato laterale e un arco di fondo -, sormontato da una balaustra con vasi. La vista, che inizia dall'ampio arco dell'ingresso dal centro del quale pende un grande cartiglio ovale, termina sul fondo di un giardino, dove sorge una grande cappella.
Si può comunque avanzare l'ipotesi che il disegno possa appartenere all'ambito bolognese del tardo Cinquecento.

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Gabinetto dei Disegni

Credits

Compilazione: Caspani, Licia Anna (2008)

Aggiornamento: Caspani, Licia Anna (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).