Prospetto di sgabellone

Montano, Giovanni Battista (bottega)

Prospetto di sgabellone

Descrizione

Autore: Montano, Giovanni Battista (bottega) (1534 ca.-1621)

Cronologia: post 1582 - ante 1621

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta / inchiostro a penna, inchiostro a pennello, acquerellatura

Misure: 88 mm x 163 mm

Descrizione: disegno eseguito con inchiostro bruno a penna utilizzando tiralinee e mano libera; le ombreggiature e i dettagli sono precisati con acquerellature di inchiostro bruno; il supporto sul quale è tracciato è di carta avorio

Notizie storico-critiche: Nell'"Indice de due Tomi d'Intagli Tempietti ed altro", relativo ai tomi V e VI e compilato dal collezionista Giacomo Sardini, il disegno viene iscritto nel paragrafo "Mobili da Casa" con la definizione "... Tavolino 171".
Il disegno è attribuito a Giovanni Battista Montano da Valeria Pracchi (1991, 2a parte) su segnalazione di Anna Bedon e raffigura probabilmente la gamba per un tavolo. La composizione si articola in tre blocchi: quello inferiore, che funge da base, mostra due volute unite da un fiore (o conchiglia); in quello centrale le volute sono raccordate da un giglio; in quello superiore, più ampio, le volute sono unite da ghirlande di frutta legate da nastri. La fattura del disegno, molto pulita e lineare, sembra suggerire una sua esecuzione funzionale alla realizzazione.

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Gabinetto dei Disegni

Credits

Compilazione: Resmini, Monica (2011)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).