Cucchiaio

produzione giapponese

Cucchiaio

Descrizione

Ambito culturale: produzione giapponese

Cronologia: post 1950 - ante 1972

Tipologia: oreficeria

Materia e tecnica: lega metallica

Misure: 14.4

Descrizione: Due cucchiai da brodo: conca ovale internamente inscritta. Manico a bacchetta con estremità a statuetta maschile in costume giapponese su piedistallo

Notizie storico-critiche: I cucchiai, usati nella preparazione di alimenti con brodo, vennero acquistati nel 1972 da G. Sambonet presso la "Casa del The" di Yamaguchi (Honshu) (v. scheda Sambonet F/324). Dati i caratteri stilistici dei due cucchiai e l'anno in cui vennero acquistati, è verosimile ricondurne la produzione nel terzo quarto del sec. XX

Collezione: Collezioni delle Civiche Raccolte d'Arte Applicata del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Raccolte d'Arte Applicata

Credits

Compilazione: Massa, R. (2005)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).