Cucchiaio

manifattura italiana?

Cucchiaio

Descrizione

Ambito culturale: manifattura italiana?

Cronologia: post 1440 - ante 1460

Tipologia: oreficeria

Materia e tecnica: ottone a fusione

Misure: 16

Descrizione: Coppa a goccia liscia, manico sottile a bacchetta, a sezione quadrata, con terminale a piccola pigna

Notizie storico-critiche: Il cucchiaio, di cui la collezione Sambonet conserva esemplari simili, risponde a una tipologia ampiamente diffusa in ambito italiano ma anche tedesco nel XV secolo e resta problematica la sua attribuzione in assenza di documentazione

Collezione: Collezioni delle Civiche Raccolte d'Arte Applicata del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Raccolte d'Arte Applicata

Credits

Compilazione: Massa, R. (2005)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).