Servizio di posate

argentiere "FA"

Servizio di posate

Descrizione

Autore: argentiere "FA" (sec. XVIII)

Ambito culturale: manifattura di Padova

Cronologia: post 1750 - ante 1776

Tipologia: oreficeria

Materia e tecnica: argento stampato

Descrizione: Servizio di posate da tavola d'argento composto da cucchiaio, forchetta e coltello

Notizie storico-critiche: Le posate sono del tipo noto come "San Marco", squisitamente veneto. Il punzone presente su cucchiaio e forchetta con l'immagine di Sant'Antonio scontornata, in vigore fino al 1776, ne attesta la realizzazione a Padova entro quella data. Le iniziali del bollo di bottega potrebbero riferirsi all'orefice Francesco Arcari, documentato operoso dal 1756 al 1776 (Pazzi 1992, pp.48, 51)

Collezione: Collezioni delle Civiche Raccolte d'Arte Applicata del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Raccolte d'Arte Applicata

Credits

Compilazione: Massa, R. (2005)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).