Servizio di posate

manifattura viennese

Servizio di posate

Descrizione

Ambito culturale: manifattura viennese

Cronologia: post 1875 - ante 1899

Tipologia: oreficeria

Materia e tecnica: metallo stampato; metallo a fusione; smalto

Descrizione: Servizio di posate per una persona composto da cucchiaio, forchetta e coltello. Aderenze con decori fitomorfi in smalti policromi raccordate al manico da figurazioni antropo-zoomorfe. Una ricca decorazione in smalti policromi di racemi vegetali si distende sul colletto, ad anello, e sul manico, cilindrico e rastremato, centrata su quest'ultimo da medaglioni raffiguranti episodi mitologici. Funge da terminale un grosso anello, pure smaltato, con piccolo pomolo sferico

Notizie storico-critiche: Prestigioso servizio di rappresentanza, di gusto eclettico, stilisticamente ascrivibile a manifattura viennese dell'ultimo quarto del XIX secolo, pervenuto nella collezione Sambonet dalla Raccolta Fugini nel 1978. Erroneamente G. Malafarina (1972) data le posate agli inizi del XVIII secolo.

Collezione: Collezioni delle Civiche Raccolte d'Arte Applicata del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Raccolte d'Arte Applicata

Credits

Compilazione: Massa, R. (2005)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).