Coltello

manifattura francese

Coltello

Descrizione

Ambito culturale: manifattura francese

Cronologia: post 1840 - ante 1860

Tipologia: oreficeria

Materia e tecnica: argento stampato; acciaio

Misure: 24

Descrizione: Coltello da tavola con lama a punta arrotondata, manico sagomato, a sezione ovale, centrato da un medaglione ovale inscritto in cornice vegetale mistilinea, con palmetta tra volute all' estremità

Notizie storico-critiche: Considerando la tipologia del punzone di bottega e l'iscrizione sulla lama, il coltello, stilisticamente databile intorno alla metà del XIX secolo per la compresenza di ornati tardo-impero e neo-settecenteschi ecletticamente combinati, può ritenersi ragionevolmente di manifattura francese

Collezione: Collezioni delle Civiche Raccolte d'Arte Applicata del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Raccolte d'Arte Applicata

Credits

Compilazione: Massa, R. (2005)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).