Forchetta

Martin Hall & Co.

Forchetta

Descrizione

Autore: Martin Hall & Co. (1854/1896)

Cronologia: post 1875

Tipologia: oreficeria

Materia e tecnica: lega metallica argentata / stampata, incisa

Misure: 19

Descrizione: Serie di dodici forchette a quattro rebbi: spatola triangolare incisa a ornati floreali; corto stelo sagomato a sezione quadrata; manico a sezione circolare, rastremato, con decori fogliacei in losanga e centrato da medaglione ovale liscio; grosso terminale sferico, con volute fogliacee, poggiante su un anello baccellato

Notizie storico-critiche: Le forchette, vistosamente ornate secondo il gusto eclettico tipico dell'epoca vittoriana vennero prodotte in "Sheffield plate"(elettroplaccatura in argento) dalla rinomata ditta di Sheffield Richard Martin & Ebenezer Hall, il cui punzone di fabbrica compare, isieme al marchio di registrazione del 29 aprile 1875, su dodici coltelli, un coltellone e un forchettone di identica fattura conservati nella collezione Sambonet, sulla base dei quali si ritiene legittimo datare e attribuire anche questi esemplari

Collezione: Collezioni delle Civiche Raccolte d'Arte Applicata del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Raccolte d'Arte Applicata

Credits

Compilazione: Massa, R. (2005)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).