Coltello

manifattura francese?

Coltello

Descrizione

Ambito culturale: manifattura francese?

Cronologia: post 1750 - ante 1799post 1600 - ante 1649

Tipologia: oreficeria

Materia e tecnica: acciaio; avorio intagliato

Misure: 21.6

Descrizione: Coltello da tavola: lama in acciaio con dado di raccordo al manico; quest'ultimo, d'avorio, a sezione circolare, rastremato, è intagliato a rilievo piatto con la raffigurazone di San Giorgio e il drago e due cavalieri in lotta

Notizie storico-critiche: Il coltello, in coppia con una forchetta di identica fattura, è stato ascritto da G. Sambonet ad ambito francese e datato nel XVII relativamente al manico mentre le aderenze sembrano risalire alla fine del XVIII secolo (scheda Sambonet F/125). Vanno comunque a nostro avviso sottolineati, per indagini più approfondite, la bidimensionalità e la frontalità delle figure sul manico, nonchè i particolari del loro abbigliamento, elementi che sembrerebbero rimandare a una concezione figurativa di gusto orientale, scarsamente influenzata dal linguaggio rinascimentale

Collezione: Collezioni delle Civiche Raccolte d'Arte Applicata del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Raccolte d'Arte Applicata

Credits

Compilazione: Massa, R. (2005)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).