Coltello

manifattura di Genova

Coltello

Descrizione

Ambito culturale: manifattura di Genova

Cronologia: post 1801 - ante 1809

Tipologia: oreficeria

Materia e tecnica: argento stampato / inciso

Misure: 23.8

Descrizione: Serie di sei coltelli da tavola lisci: lama parallela a punta, inserita in colletto ad anelli; manico a sezione ovale, rastremato, ad estremità arrotondata, doppiamente filettato e inciso al verso con lettere iniziali

Notizie storico-critiche: I coltelli, facenti parte di un servizio da tavola per sei persone, sono stati realizzati, come attestano i punzoni, a Genova, in un arco di tempo che va dal 1801 al 1809. L'iscrizione sulla lama ha colmatura in rame. Due coltelli presentano un colletto differente

Collezione: Collezioni delle Civiche Raccolte d'Arte Applicata del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Raccolte d'Arte Applicata

Credits

Compilazione: Massa, R. (2005)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).