Coltello

manifattura di Londra

Coltello

Descrizione

Ambito culturale: manifattura di Londra

Cronologia: post 1806

Tipologia: oreficeria

Materia e tecnica: argento stampato / dorato; pietra dura

Misure: 19

Descrizione: Coltello a lama lievemente curva e appuntita raccordata al manico tramite nodo a disco piatto. Manico in agata a sezione poligonale e rastremato, con estremità arrotondata centrata da un dischetto circolare, inserito in un colletto liscio coronato da piccole cuspidi

Notizie storico-critiche: Il coltello è pervenuto dalla collezione Sambonet in coppia con una forchetta di identica manifattura sulla base della quale, pur in assenza di punzoni, è ragionevolmente ascrivibile ad argentiere londinese e databile nel 1806. Il manico in pietra dura, che nelle linee geometriche ed essenziali si ispira al gusto neoclassico, è frequente nella posateria inglese dalla fine del Settecento alla prima metà del secolo successivo e la collezione Sambonet ne conserva altri pregevoli esemplari

Collezione: Collezioni delle Civiche Raccolte d'Arte Applicata del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Raccolte d'Arte Applicata

Credits

Compilazione: Massa, R. (2005)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).