Forchetta

Mellor D.

‹ precedente | 1610 di 1 | successivo ›

Forchetta

Descrizione

Autore: Mellor D. (1930/), designer

Cronologia: post 1977

Tipologia: oreficeria

Materia e tecnica: acciaio; resina acetica

Misure: 19.5

Descrizione: Forchetta da tavola: lunga spatola in acciaio, liscia, con quattro corti rebbi, a lati paralleli e della stessa larghezza del manico; quest'ultimo ha le due facce, rettangolari, con angoli smussati all'estremità, in resina acetica bianca, fissate al centro da un perno d'acciaio a testata circolare piatta

Notizie storico-critiche: La forchetta, in coppia con un coltello, fa parte di un set di posate, denominato "Chinese", in versione "White" perchè col manico bianco, progettato da David Mellor nel 1977 e prodotto dalla Ditta David Mellor di Sheffield, attiva dal 1969. Il set completo oltre a cucchiaio, forchetta e coltello da tavola, comprende cucchiaio, forchetta e coltello da dessert, un "serving spoon", cioè un cucchiaio da servizio, e un cucchiaio da tè; Il servizio venne prodotto anche in versione nera e verde e vinse il premio del Design Council Award nel 1977. La ricerca progettuale che informa questo esemplare è rivolta all' appiatimento e all'allargamento della forma della posata dove la differenziazione tra la parte strumentale e il manico si risolve nel solo stacco cromatico e materico

Collezione: Collezioni delle Civiche Raccolte d'Arte Applicata del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Raccolte d'Arte Applicata

Credits

Compilazione: Massa, R. (2007)

‹ precedente | 1610 di 1 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).