Soffietto

bottega veneta

Soffietto

Descrizione

Identificazione: motivi decorativi con putti e ghirlande

Ambito culturale: bottega veneta

Cronologia: 1590 - 1599

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: legno / doratura, intaglio, pittura; cuoio

Misure: 30 cm x 70 cm

Descrizione: Soffietto con motivi decorativi a volute racchiudenti pitti in varie attitudini, ghirlande ed emblemi araldici. Sul verso, mascherone.

Notizie storico-critiche: I motivi decorativi delle volute poste sul lato principale e il mascherone intagliato nella parte retrostante, assai simili per forme e modelli agli stucchi eseguiti nelle dimore patrizie venete durante la seconda metà del Cinquecento, fanno ritenere questo soffietto eseguito a Venezia entro la fine del secolo, o al più tardi, all'inizio di quello successivo. In particolare si potrebbe avvicinare la decorazione del soffietto a quelle presenti sulla cappa di uno dei camini delle sale di parata della villa della Rotonda presso Vicenza i cui stucchi furono realizzati tra il 1577 e il 1591 da Agostino Rubini, nipote di Alessandro Vittoria. Altri esemplari simili si trovano esposti al Museo Leone di Vercelli, al Victoria and Albert e alla Wallace Collection di Londra, al Kunst-gewerbemuseum di Berlino e in collezione privata, mentre altri soffietti in noce intagliato furono presentati dal conte Gian Giacomo Poldi Pezzoli, dal patrizio milanese Massimiliano Mainoni e dal marchese Gian Martino Arconati all'Esposizione storica d'Arte Industrial tenuta a Milano nel 1874. Uno degli esemplari fu pubblicato nell'Album fotografico realizzato in quella occasione e conservato presso la Biblioteca d'Arte del Castello Sforzesco.

Collezioni: Collezione dei mobili del Museo delle Arti decorative del Castello Sforzesco, Collezioni delle Civiche Raccolte d'Arte Applicata del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Raccolte d'Arte Applicata

Credits

Compilazione: Colle, Enrico (1996)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).