Visitazione

ambito italiano

Visitazione

Descrizione

Ambito culturale: ambito italiano

Cronologia: ca. 1750 - ca. 1799

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 62 x 88

Descrizione: Pregevole cornice in legno dorato con decori a rilievo e decoro a barre e pallini

Notizie storico-critiche: Il dipinto, di cui si ignora la data d'ingresso nell'attuale collezione Cosway, raffigura la visitazione di Maria a Santa Elisabetta. In primo piano una figura maschile si china verso le spettatore contrapponendosi a quella femminile posta sul lato destro che trattiene nella mano un piccole cestino da cui fanno capolino due galline. Dietro l'uomo si intravvede il muso di un asino, mentre al centro, allontanate dal primo piano mediante la successione dei gradini, si svolge la scena principale, inquadrata dall'arco a tutto sesto attraverso il quale รจ possibile scorgere un paesaggio archittonico. A destra si affaccia un'altra figura maschile il cui abito rosso crea un luminoso contrasto con la cromia densa e buia del dipinto. U rosso acceso che musicalmente si rincorre fra gli abiti dei personaggi, stemperandosi nelle violacee sfumature della donna in primo piano. Pregevole l'esecuzione della manica dell'abito, vaporosa e ricca di pieghe, uno dei brani migliori di tutta la tela.

Collocazione

Provincia di Lodi

Credits

Compilazione: Faraoni, Monja (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).