Reliquiario

bottega lombarda

Reliquiario

Descrizione

Ambito culturale: bottega lombarda

Cronologia: ca. 1800 - ca. 1899

Tipologia: arredi liturgici e suppellettile ecclesiastica

Materia e tecnica: argento / sbalzo; legno

Misure: 15 cm x 8.5 cm x 36 cm (intero)

Descrizione: Reliquario in legno rivestito da una lamina in argento sbalzata; base delimitata da volute, quelle inferiori profilate da perline, semplici quelle laterali, che racchiudono, su fondo liscio, un piccolo ovale con profilo a volute e due foglie laterali; impugnatura liscia delimitata da piccole volute; teca mistilinea con specchiatura ovale con cornice liscia, interno rivestito di stoffa rossa con medaglia centrale; volute a ricciolo e piccole foglie; sul retro parte di fascetta in stoffa rossa con sigillo in ceralacca con San Bassiano, patrono della città di Lodi.

Collocazione

Provincia di Lodi

Ente sanitario proprietario: A.T.S. della Città Metropolitana di Milano

Credits

Compilazione: Faraoni, Monja (2011)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).