Croce processionale

bottega lombarda

Croce processionale

Descrizione

Ambito culturale: bottega lombarda

Cronologia: post 1800 - ante 1899

Tipologia: arredi liturgici e suppellettile ecclesiastica

Materia e tecnica: legno; argento / doratura

Misure: 32 cm x 61.4 cm (intero)

Descrizione: Croce processionale con i bracci di legno sagomati in forma tondeggiante e ricoperti di una lastra d'argento, parzialmente dorata, decorata con un motivo a candelabra; parte del manico liscio; nodo bombato con motivo a bacellatura ovale; decori angolari a raggiera dorati come quello centrale; la scultura dorata di Cristo.

Notizie storico-critiche: La croce processionale sembra frutto di un montaggio successivo per la presenza di numerosissimi chiodi a capocchia tonda, in ferro, inseriti lungo le bordure e parte all'interno, evidenziando un'esecuzione decisamente sommaria. Anche il decoro centrale, per gli stessi motivi, sembra successivo come Cristo, decisamente sproporzionato rispetto all'impianto della croce.

Collocazione

Provincia di Lodi

Ente sanitario proprietario: A.T.S. della Città Metropolitana di Milano

Credits

Compilazione: Faraoni, Monja (2011)

‹ precedente | 22 di 2829 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).