Reliquiario

bottega lombarda

Reliquiario

Descrizione

Ambito culturale: bottega lombarda

Cronologia: ca. 1600 - 1624

Tipologia: arredi liturgici e suppellettile ecclesiastica

Materia e tecnica: legno; argento; stoffa

Misure: 35 cm x 18 cm x 73.5 cm (intero)

Descrizione: Reliquiario a tabella formato da una struttura lignea ottagonale posta di taglio su una base rettangolare; fusto decorato con un festone e una foglia in argento; profilatura della teca con decori fogliati in argento, vetro nella parte centrale; interno in stoffa damascata rossa con passamaneria dorata e nastro rosso che sorregge la reliquia; conclusione a timpano spezzato con inserzione di una croce in argento e due pomoli laterali.

Notizie storico-critiche: Pregevole reliquiario a tabella arricchito da inserzioni in argento successive.

Collocazione

Provincia di Lodi

Ente sanitario proprietario: A.T.S. della Città Metropolitana di Milano

Credits

Compilazione: Faraoni, Monja (2011)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).