Ritratto di Antonio Fissiraga

pittore lombardo

Ritratto di Antonio Fissiraga

Descrizione

Ambito culturale: pittore lombardo

Cronologia: ca. 1600 - ca. 1699

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 75 cm x 103.5 cm (intero)

Descrizione: Dipinto racchiuso in una cornice lignea dorata.

Notizie storico-critiche: Il dipinto raffigura Antonio Fissiraga, signore di Lodi sino al 1316 quando venne catturato dai Visconti, morendo a Milano nel 1327. La sua tomba si conserva nella chiesa di San Francesco decorata con il celebre affresco da cui è stata ricavata l'immagine in esame.

Collocazione

Provincia di Lodi

Ente sanitario proprietario: A.T.S. della Città Metropolitana di Milano

Credits

Compilazione: Faraoni, Monja (2011)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).